Giornata formativa dedicata alla Madonna dell’Odegitria nell’anno in cui l’AGTRP celebra il 15° anniversario della sua fondazione.
Acquaviva delle Fonti, 7 marzo 2015
A cura dell’Associazione Guide Turistiche Regionali di Puglia, in collaborazione con Comune di Acquaviva delle Fonti, Associazione del Centro Studi Normanno-Svevi, Archeoclub Bari, Cattedrale di Acquaviva delle Fonti.
Programma:
Ore 09.00 Avvio dei lavori c/o Sala « Cesare Colafemmina » del Comune di Acquaviva delle Fonti
Saluti del Sindaco, Davide Carlucci
Saluti dell’Assessore alla Cultura, Antonia Sardone
Saluti del Presidente dell’AGTRP, Daniela Bacca
Presentazione dei relatori a cura di Rosa Rizzi, coordinatrice del seminario e socio AGTRP
Saluti ed Intervento del Direttore del Centro Studi Normanno-Svevi Pasquale Cordasco, docente dell’Università degli Studi di Bari
Lectio Magistralis sull’Icona dell’Odegitria supportata da proiezioni di diapositive. Relatore dr. Carlo Attilii, vice Presidente dell’Archeoclub di Bari
Pausa caffè
Assemblea dei soci AGTRP
Ore 15.30 Visita guidata della Cattedrale a cura dell’arch. Giovanni Fraccascia, autore del libro « La prima pietra della Cattedrale di Acquaviva delle Fonti » e direttore degli ultimi restauri.
Momento di preghiera in cripta, davanti all’altare della Madonna dell’Odegitria di Costantinopoli con il parroco Don Domenico Giannuzzi